IDEAS 4 WOOD 2024

PREMIO CARPANELLI

Si è conclusa la 6a edizione del Contest internazionale IDEAS 4 WOOD nel prestigioso Salone D’Onore alla Triennale Milano

Progettare un oggetto di design partendo dalla conoscenza e valorizzazione dei legni pregiati è stato un avvincente percorso progettuale che ha messo alla prova numerosi designers e studenti dalle più prestigiose università.

Numerosi sono stati i progetti presentati e le migliori proposte sono state selezionate e premiate dalla Giuria.

TABU 55 scaled
TABU 63 scaled
TABU scaled
TABU 248 scaled

I veri protagonisti della serata sono tutti i concorrenti, oltre 800 di circa 20 nazionalità, e i Finalisti.
La Giuria è stata coordinata dal Presidente architetto Silvia Piardi, Professore Onorario del Politecnico di Milano.

Famiglia Tagliabue Silvia Piardi presidente di Giuria Fratelli Carpanelli e Francesca Losi scaled

CATEGORIA STUDENTI

1° classificato – Progetto SINUO
Perfetto Elena-Grando Alessandro, ISIA Roma Design-Sede di Pordenone

2° classificato e Premio IQD – Progetto TETRA
Otzurk Ekim Guney (Turkey), Politecnico di Milano

3° classificato – Progetto ARMONIA
Arnaboldi Arianna – Battiante Andrea, Accademia Belle Arti di Brera Milano

Premio del Presidente di Giuria – Progetto STASI
Barbato Luciano, ISIA Roma Design

1 Premio Carpanelli Studenti progetto Sinuo Elena Perfetto Alessandro Grando scaled
II TABU 47 scaled
II TABU 45 scaled
III TABU 35 scaled

CATEGORIA PROFESSIONISTI

1° Classificato – Progetto STILT
Ramundo Alessio – Milano

2° Classificato – Progetto STRUCTURA
Pannozzo Vittorio – Fondi (LT)

3° Classificato – Progetto PENDULA
Angarita Daniel-Riccardo Petruzzelli – Colombia-Italia

Premio IQD – Progetto COLLEZIONE GIOTTO
Lucchese Francesco – Milano

1 Premio Carpanelli Professionisti Progetto Stilt Alessio Ramundo premiato da Angelo Carpanelli scaled
III TABU 45 scaled
III TABU 55 scaled
TABU 274 scaled

Entro il 30 settembre 2024 uscirà il bando della VII edizione, per Professionisti e Studenti.

Il Contest è internazionale e bilingue, italiano e inglese, l’avventura continua!